Chi Siamo e Cosa Facciamo

cropped-logocoresi.jpgCOORDINAMENTO REGIONALE SICILIANO DELLE SOCIETA’ DI MUTUO SOCCORSO”
“CO.RE.SI. SOMS-SMS

La sede del CO.RE.SI. SOMS-SMS è in Santo Stefano di Camastra, in Via Stoviglieri, 103/a.

Le norme statutarie e regolamentari dell’Associazione sono ispirate al principio democratico della partecipazione all’attività da parte di qualsiasi sodalizio S.O.M.S. e S.M.S. in condizioni di uguaglianza e di pari opportunità, nel rispetto delle singole autonomie.

Il CO.RE.SI. SOMS-SMS adotta come simbolo uno stemma di forma rettangolare di colore bianco recante in alto centralmente il logo “CO.RE.SI.”, in basso a sinistra il logo “Coordinamento Regionale Sicilia Società di Mutuo Soccorso”. Lo stemma raffigura la Regione Sicilia colorata in rosso e giallo, al centro sono rappresentate due mani che si stringono, in alto a sinistra è scritta la sigla S.O.M.S. ed in basso a destra è scritta la sigla S.M.S.

II Coordinamento non ha scopo di lucro e finalizza le proprie attività proposte ed interventi alla migliore affermazione morale, sociale e culturale delle Società che ne fanno parte, nonché alla promozione, fra tutti i cittadini, dei principi – della mutualità.

Il Coordinamento si propone inoltre, di promuovere e favorire la ricerca storica sulle Società Operaie di Mutuo Soccorso Siciliane (SOMS) e Società di Mutuo Soccorso Siciliane (SMS), al fine di divulgare e salvaguardarne il patrimonio culturale, morale e materiale che hanno rappresentato e che ancora oggi possono rappresentare.

II Coordinamento avrà’ il compito di:

a) promuovere la conoscenza e la diffusione dei valori del mutualismo volontario e favorire la nascita e la diffusione di strutture mutualistiche;

b) promuovere tutte le attività, affinchè, le Società, nel rispetto delle norme statutarie di ciascuna, realizzino una più larga e partecipata mutualità’ di rapporti, di scambi,di iniziative e di cooperazione in Italia e nell’ambito dell’Unione Europea.

c) Recuperare la dignitosa collocazione delle Società in rapporto alle esigenze del mondo contemporaneo e alla realtà istituzionale del Territorio.

d) Raccogliere le istanze valide delle Società e rappresentarle al Governo, al Parlamento, alla Regione ed agli Enti territoriali e agli Organismi culturali ed associativi, anche per inserirvi rappresentanze qualificate, laddove si ritenga necessaria ed utile la partecipazione.

e) Adoperarsi per la definizione giuridica,confacente ai bisogni e alla realtà dei tempi correnti, delle SOMS e SMS, perchè queste acquisiscano una chiara qualificazione, anche al fine di essere ammesse a riconoscimenti e provvidenze, compresi quelli di natura fiscale economica, secondo le leggi vigenti;

f) Adoperarsi per la salvaguardia del patrimonio materiale e morale delle Società di Mutuo Soccorso.

g) Elaborare e sviluppare le linee programmatiche sui temi della mutualità, della solidarietà e della assistenza per le proprie associate. Coordinare e promuovere l’ideale mutualistico, ai sensi della legge 15 aprile 1886 n. 3818 ed ai sensi del Decreto Legislativo 4 dicembre 1997 n. 460.
Il CO RE SI SOMS SMS, inoltre, in esecuzione alla L. R. 10/Agosto 2012 n. 46, e la relativa istituzione dell’Elenco Regionale delle Soms, si adopererà all’assistenza, consulenza e collaborazione a tutte le Soms che ne fanno richiesta, anche a coloro che ancora non aderiscono al Coordinamento.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *